Libri sulle api

Da quando ho le api mi sono appassionata all'osservazione e alla vita di queste straordinarie creature. Mi piace osservarle quando volano, quando rientrare al nido con le zampette posteriori cariche di polline, mi piace osservarle mentre bevono l'acqua tirando fuori la loro sottile proboscidina.

Come in tutte le cose non si smette mai di imparare, quindi ben vengano libri, riviste sull'argomento (sono anche abbonata ad una rivista bimestrale) e quant'altro mi parli di loro.

Anche per i bambini esistono libri che parlano delle api e dell'apicoltura in modo semplice e divertente.
 
Perchè alla fine tutto è molto più semplice di quello che sembra...
Per fare il miele.. ci vuole un fiore...

In questa foto da notare l'ape intenta a bottinare il fiore di lavanda


Ecco qualche libro per bambini che ci è piaciuto: 

Martino e le api - La vita nell'alveare di Jakob Streit

L'ape domestica - Edizioni Arka



Per quanto mi riguarda ho trovato molto interessante il libro di Jurghen Tautz - Il ronzio delle api. Foto stupende, testo notevole anche dal punto di vista naturalistico . Veramente interessante.

Anche il libro di Rudolf Steiner - Le api -  non mi ha lasciato indifferente.

Dice: " Gli insetti ci ammaestrano su quanto vi è di più elevato in natura"

Si tratta di un testo che racchiude le 8 conferenze sul mondo dell'apicoltura tenute da Steiner a Dornach in Svizzera dal 26 novembre al 22 dicembre 1923.
Interessante il suo punto di vista  sul veleno delle api, sulla loro percezione del mondo e sulla salubrità del miele soprattutto aggiunto all'alimentazione dei bambini.

Avevo già conosciuto Steiner leggendo i testi  relativi al suo pensiero pedagogico, scoprendo che si era interessato anche al mondo dell'apicoltura non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di approfondire l'argomento e leggere il suo punto di vista mai scontato.



 



Commenti

Post più popolari