torta di mele con il miele

Winnie the pooh dice:

"Ah l'autunno!!
La stagione della cioccolata calda al mattino 
e delle ciambelle al forno la sera"

Noi invece delle ciambelle al forno l'altra sera abbiamo fatto una soffice torta di mele con le prime mele dell'autunno.
Una torta semplice e sana adatta alla prima colazione e alla merenda, con succose mele e dolce miele!
Sarebbe sicuramente piaciuta all'orsetto Pooh!

Quel pomeriggio era anche il giorno prima del mio compleanno, quindi una bella torta, ci stava proprio bene!



Ingredienti:
  • 3 mele (come preferite voi, io di solito uso le golden ma penso che qualunque qualità possa andare bene)
  • 250 grammi di farina (io ho utilizzato metà farina e matà frumina per renderla più soffice)
  • 2 uova 
  • 2 cucchiai colmi di miele
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole oppure 50 grammi di burro
  • un pizzico di sale
  • una bustina di lievito
  • cannella se piace 
  • 1 limone 
Procedimento:
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine piuttosto sottili, metterle da parte irrorandone la suferficie con del succo di limone in maniera tale da evitare che si scuriscano.
Con una frusta elettrica sbattere i rossi d'uovo con il miele e i montare i bianchi a neve.
Ai rossi sbattuti con il miele aggiugere il burro morbido (oppure l'olio) e poi di seguito le mele tagliate, la farina, la bustina di lievito e i bianchi montati a neve. Se piace aggiungere una spolverata di cannella oppure la buccia grattuggiata di un limone.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 - 30  minuti circa. Fare la prova stuzzicadenti prima di sfornare.

Ultimamente sto sperimementando l'uso del miele in cottura, per esempio nelle torte, in sostituzione allo zucchero... Che dire? In effetti cambia il sapore della torta, la definirei più aromatica, di sicuro è diversa dal gusto neutro dello zucchero.


Commenti

Post più popolari