Ricetta della torta di zucca
Inverno. Tempo di zucche! La nostra preferita è la mantovana. farinosa e dolce, dal sapore simile alla castagna.
Ecco la nostra ricetta che condivido con voi, a noi piace tantissimo, bambini compresi! Anche l'esigente Marcello la mangia con gusto!
Preparazione della pasta:
- 300 grammi di farina
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- acqua
- sale
- semi di lino
Preferisco preparare da me la pasta per la torta.
Io la faccio mischiando i 300 grammi di farina (io uso una semi integrale di tipo 2 ma va bene anche la classica 00 o anche la semola), 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e acqua quanto basta per preparare una pasta morbida e facilmente lavorabile, aggiungo anche dei semi di lino (dalla pianta Linum usitatissimum) che sono un concentrato naturale di nutrimenti: contengono un alto contenuto di fosforo, rame, ferro, zinco e magnesio, Omega 3 e Omega 6. Questi semini fantastici non hanno un sapore particolare quindi non alterano il risultato finale della ricetta. Una parte li metto interi, un'altra parte li macino con un vecchio ma utile macinino da caffè. Li macino perchè macinati sono più facilmente assimilabili dal nostro corpo.
Poi preparo il ripieno con questi ingredienti:- Zucca mantovana
- 1 uovo
- sale
- 2 cucchiai di miele
- origano
- olio extravergine di oliva
Ecco qui il mio aiutante che mescola la pasta per me mentre io taglio la zucca |
Taglio la zucca a cubetti (occhio perchè la mantovana è parecchio dura!), la frullo con il robot da cucina, aggiungo l'uovo il sale il miele e frullo tutto insieme.
Ora bisogna stendere la pasta con l'aiuto di un mattarello e adagiarla in una teglia rotonda leggermente oleata e versarci sopra il composto del ripieno di zucca frullata.
Cospargere di origano e aggiungere un filo di olio.
Infornate a 200 gradi per circa 25-30 minuti. Controllare ogni tanto la cottura
E' meglio consumarla fredda a temperatura ambiente.
Ecco il risultato finale prima della cottura. Qui però non ho messo l'origano perchè SIG! non lo avevo in casa ma lo consiglio vivamente! |
Buon Appetito!
Tutti la vorrebbero assaggiare!! |
Commenti
Posta un commento