Crostatine alla marmellata di albicocche fatte in casa
Oggi pomeriggio ci siamo cimentati nella preparazione di buonissime crostatine con la marmellata di albicocche. Il forno acceso che intiepidiva la cucina mi ha fatto proprio piacere, sarà per il raffreddore che mi trascino da venerdì scorso...
Una particolarità: per farle più golose e nutrienti ho aggiunto anche delle mandorle tritate. Una variante dell'ultimo minuto!
Ecco qui la nostra ricetta.
Ingredienti:
- 250 grammi di farina (io uso una semintegrale di tipo"2", va bene anche la "00");
- 100 grammi di farina di mandorle (ho frullato 100 grammi di mandorle);
- 100 grammi di burro (ho avuto la fortuna di poter utilizzare del burro buonissimo artigianale di montagna che mi hanno portato i miei genitori dalle valli di Lanzo);
- 1 uovo
- un cucchiaio di miele (poco poco perchè la marmellata è già piuttosto dolce);
- Un pizzico di sale fino;
- Marmellata di albicocche q.b.
Ecco una bella pallina che poi stenderemo con il mattarello.
Abbiamo steso la pasta frolla con il mattarello.
Con un bicchiere abbiamo creato tanti tondini che abbiamo spalmato meglio che potevamo di marmellata.
Per dare un tocco di originalità alle nostre crostatine invece della classica decorazione a rete abbiamo realizzato delle formine di pasta frolla adagiandole poi su ogni crostatina.
l'ultima crostatina l'abbiamo trasformata in un topolino!
Le abbiamo infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. Sempre controllando!
Buon appetito!!
Purtroppo al topolino durante la cottura sono cadute le orecchie!
Commenti
Posta un commento