Porridge di avena e miele

Mi piace molto l'avena in tutte le sue forme: farina, fiocchi chicchi decorticati e per produrre budini, creme o zuppe la uso spesso.
So che fa molto bene, è molto nutriente, digeribile, calmante ed è un cibo riscaldante quindi il suo utilizzo è particolarmente indicato nei mesi freddi.
Stasera ho preparato un porridge da proporre domani mattina a colazione. Di solito i bimbi lo apprezzano, sono abituati a variare la colazione: quindi un giorno c'è la focaccia (home made!!!), un giorno la torta, un giorno pane e marmellata un giorno i fiocchi di avena eccetera eccetera...
Per prepararlo ho fatto così: 
Ho fatto bollire tre manciate di avena decorticata in circa 500 ml di acqua con un pizzico di sale. Deve bollire molto, circa quaranta minuti. Se l'acqua si consuma occorre aggiungerla. A fine cottura lasciare riposare, nel caso l'acqua si sia consumata troppo aggiungerne ancora un pochino tiepida e lasciare riposare un'oretta. L'avena a quel punto tenderà ad assorbire l'acqua quindi quando controllerete il porridge i chicchi si saranno molto ingranditi e disfatti. È giusto così.
Potete cuocere la vostra avena nel latte o nell'acqua secondo il vostro gusto.
Io poi passo con il minipimer per creare una bella cremosa pappa.
Aggiungo uvetta a piacere, nocciole tostate e frutta fresca e infine un bel cucchiaio di miele.
Ottima soluzione per chiudere la giornata dolcemente o per iniziarla energeticamente!


Commenti

Post più popolari